Linea Guerrini. La pelletteria Almax lancia il suo brand e conquista l'Oriente
Quando si parla di moda e manifattura, il made in Italy è universalmente riconosciuto come sinonimo di gusto e garanzia di qualità. In virtù dell'alta considerazione di cui gode, il settore manifatturiero italiano, fra le oggettive difficoltà di un momento storico non certo favorevole, può proporsi come un appetibile terreno d'investimento per quei Paesi che oggi detengono una più ampia disponibilità di risorse economiche.
E' questo lo scenario in cui si è configurato l'incontro fra l'antica tradizione della pelletteria fiorentina, rappresentata egregiamente dall'azienda Almax della famiglia Guerrini, e i capitali cinesi di Zong Quinghou, colui che, stando alle stime di Forbes, è l'uomo più ricco nel Paese della Grande Muraglia. Zong gira l'Europa in cerca di brand da lanciare nella catena di centri commerciali Waow Plaza, di sua proprietà, occupandosi in prima persona della scelta dei prodotti. In una delle sue tappe italiane, si ferma nel distretto manifatturiero di Firenze e commissiona ad Almax una linea di borse e accessori rigorosamente in pelle, in cui siano inconfondibili l'impronta e lo stile del made in Italy. L'azienda fiorentina, con alle spalle un'esperienza pluridecennale come produttrice per le principali griffe mondiali del lusso, decide di raccogliere la sfida, facendosi interprete di un nuovo target e cercando di dare una precisa identità al proprio percorso creativo attraverso collezioni sviluppate in totale autonomia.
Nasce così la linea Guerrini, la nuova firma della pelletteria italiana, con due collezioni dal design ricercato e contemporaneo, realizzate con pellami di qualità e curate nei minimi particolari, come esige la scuola artigiana italiana. La linea comprende borse, portafogli, cinture, articoli di valigeria e custodie concepiti per accompagnare l'uomo e la donna di oggi in ogni occasione, sia nel lavoro che nel tempo libero, con modelli eleganti, pratici e grintosi per lei, classici e casual chic per lui.
© Foto D'Arte Firenze
Per presentare le sue creazioni, la famiglia Guerrini ha riconfermato lo stretto sodalizio con Foto D'Arte Firenze, che aveva già curato un reportage fotografico per Almax (leggi l'articolo del blog che ne parla). Siamo così tornati nella sede dell'azienda a Scandicci, dove abbiamo realizzato le immagini ufficiali delle collezioni del nuovo marchio destinate al catalogo cartaceo e online. Un incarico che Foto D'Arte Firenze ha accettato con entusiasmo e onorato con l'impegno e la cura dei dettagli di sempre, la stessa cura che Almax riserva alle sue lavorazioni e che, in quasi trent'anni di attività, ha portato questa pelletteria ai livelli di eccellenza che tutto il mondo oggi le riconosce.
Una selezione di immagini della prima collezione
https://blog.fotodartefirenze.it/index.php/it/component/k2/itemlist/tag/pelletteria#sigProGalleria83673985e9
© Foto D'Arte Firenze
Una selezione di immagini della seconda collezione
https://blog.fotodartefirenze.it/index.php/it/component/k2/itemlist/tag/pelletteria#sigProGalleria4bd971e5fa
© Foto D'Arte Firenze
Di seguito, i link di due interessanti articoli per saperne di più su Zong Quinghou e su questa sfida tutta italiana:
Il Sole 24 Ore | L'uomo più ricco della Cina punta sul made in Italy
Il Sole 24 Ore | L'Almax di Scandicci produce borse per il cinese più ricco
Pelletteria Almax. Viaggio nel cuore dell'eccellenza italiana
A chi conosce bene il settore pellettiero il nome Almax suonerà sicuramente familiare: dai laboratori di questa pelletteria, da oltre vent'anni, escono borse, valigie e accessori in pelle che vanno ad arricchire le vetrine delle griffe del lusso più famose del mondo.
© Foto D'Arte Firenze
Fondata nel 1986 da Mauro Guerrini, l'azienda oggi può contare su 85 dipendenti e su una rete di 300 subfornitori, vantando fatturati che la collocano fra le aziende più sane e produttive dell'intero distretto fiorentino della pelletteria di lusso.
© Foto D'Arte Firenze
Le chiavi del successo di Almax sono da ricercarsi nel felice connubio fra il rispetto e l'attenzione verso la tradizione artigiana fiorentina ed una moderna gestione imprenditoriale, improntata alla salvaguardia del capitale umano come risorsa produttiva primaria e caratterizzata dalla volontà di investire costantemente in ricerca ed innovazione. Tutto ciò in funzione dell'ambiziosa missione che fin dalla sua nascita questa azienda si è data, ovvero quella di rappresentare al meglio l'eccellenza del Made in Italy abbinando prodotti di alta qualità a servizi efficienti, in grado di assecondare i gusti di un pubblico sempre più esigente.
https://blog.fotodartefirenze.it/index.php/it/component/k2/itemlist/tag/pelletteria#sigProGalleriaccc61f566e
© Foto D'Arte Firenze
In occasione dell'ampliamento e del rinnovo dei suoi locali, Almax ha aperto le porte della sede di Scandicci a Foto D'Arte Firenze, che con la sua campagna fotografica ha realizzato le immagini per la stampa in grande formato di pannelli con i quali l'azienda ha integrato l'arredamento degli ambienti.
https://blog.fotodartefirenze.it/index.php/it/component/k2/itemlist/tag/pelletteria#sigProGalleria689f64725f
© Foto D'Arte Firenze
Per Foto D'Arte Firenze, da sempre attenta alle realtà dell'artigianato fiorentino, è stata un'interessante e stimolante opportunità per compiere un viaggio nei luoghi dove nascono il lusso e l'eccellenza propri dello stile italiano.
© Foto D'Arte Firenze
Cristian Ceccanti & Ivan Rossi fotografi | Foto D'Arte Firenze @ Pelletteria Almax | Via delle Sette Regole 18/a, Scandicci (Firenze)