Archivio
Newsletter
Foto D'Arte Firenze - Il blog di Foto D'Arte Firenze - Ultimi Articoli
Mercoledì, 22 Gennaio 2025 08:50
Foto D'Arte Firenze va oltre il "visibile"! Imaging multispettrale per la diagnostica dei beni culturali
Scritto da Cristian
L'inizio della nostra collaborazione fotografica con l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, uno dei laboratori specializzati nel restauro di opere d'arte più importanti e rinonomati al mondo, ha rappresentato l'occasione per avvicinarsi ed approfondire l'affascinante e talvolta "misterioso" mondo dell'indagine diagnostica sui beni culturali. A piccoli passi, sempre coadiuvati dagli esperti del settore, abbiamo iniziato ad eseguire riprese fotografiche oltre i nostri campi di specializzazione nel visibile, e più precisamente è iniziata la nostra produzione di immagini a supporto degli interventi di restauro sulle opere d'arte (quadri, dipinti, sculture, disegni, pergamene, bronzi) utilizzando tecniche fotografiche per l'indagine e la diagnostica…
TAG
- fotografo diagnosta
- diagnostica per opere d'arte
- riprese a luce visibile radente
- imaging multispettrale
- luce uv
- infrarossa
- luce ir
- luce ultravioletta
- riprese fotografiche per indagini sui dipinti e sculture
- fotografo specializzato in riprese luce ultravioletta e infrarossa firenze
- cristian ceccanti fotografo per indagini su quadri e disegni
- focus stacking
- mosaicatura
- gigapixel
Martedì, 21 Gennaio 2025 10:16
Foto D'Arte Firenze nelle stanze del Re e della Regina di Palazzo Pitti In evidenza
Scritto da Cristian
La campagna fotografica per la documentazione degli Appartamenti Reali di Palazzo Pitti si è conclusa e ci ha fatto trascorrere oltre due settimane immersi nella magnificenza di questi luoghi incantati. Ci siamo lasciati affascinare ed incantare da ogni singola Sala cercando di rappresentare al meglio i risultati eccezionali ottenuti da tutti gli artigiani che con il loro prezioso contributo sono riusciti a riportare all'antico splendore questi luoghi. Finalmente il cantiere si è conclusio e le nostre fotografie oggi diffuse su tutti i principali mezzi di informazione testimoniano i traguardi ambiziosi raggiunti. Vengono qui riportati una serie di link che parlano…
Video collegato
TAG
- fotografo per fotografare beni culturali
- fotografo per fotografare arte
- fotografo per architettura a firenze
- cristian ceccanti fotografo
- fotografie per appartamento
- fotografo agli uffizi di firenze
- fotografo diagnosta firenze per opere d'arte
- luce uv
- luce ir
- luce visibile
- luce radente
- luce infrarosso
- luce ultravioletto
- medici
- lorena
- savoia
- appartamenti reali
- fotografo gallerie degli uffizi
- cristian ceccanti fotografo appartamenti
Martedì, 17 Dicembre 2024 02:02
Una dedica preziosa da un grande Maestro dei giorni nostri, Federico Maria Sardelli
Scritto da Cristian
Abbiamo avuto il piacere e l'onore di incontrare il Maestro Maria Federico Sardelli proprio nel suo studio di Firenze in Via dei Serragli dove dipinge ed espone una parte delle opere. L'occasione si è presentata nel maggio 2022 per la realizzazione delle immagini ai suoi dipinti, opere selezionate per l'esposizione di Marc e Federico Maria Sardelli (padre e figlio) dal titolo “Sardelli: un cognome, due storie, una passione”, allestita nel Faro di Livorno Federico Maria Sardelli (Livorno, 1963) è direttore d'orchestra, compositore, disegnatore e flautista italiano. Nel 1984 ha fondato l'orchestra barocca «Modo Antiquo» con cui svolge attività concertistica in…
Video collegato
Venerdì, 06 Dicembre 2024 02:02
1944-2024. La Colombaria dalla distruzione alla rinascita
Scritto da Cristian
Venerdì 6 dicembre 2024 in collaborazione con la Fondazione CR Firenze 1944-2024. LA COLOMBARIA DALLA DISTRUZIONE ALLA RINASCITA Seminario di studioOre 11Saluti di Guido Chelazzi Presidente Accademia “La Colombaria”Saluti istituzionaliRelazione di Marcello Verga, LA COLOMBARIA 1735-1944 Ore 14.30Introduce e presiede Beatrice Paolozzi StrozziIntervengonoSandro RogariStefano BruniPiera Giovanna Tordella Seguirà l’inaugurazione della mostra che resterà aperta fino al 9 marzo 2025 Siamo onorati di poter aver contribuito alla realizzazione del catalogo della mostra a cura di Antonio Natali e Beatrice Paolozzi Strozzi, catalogo edito da Olschki Editore SinossiNell’80° anniversario dalla distruzione della sua antica sede – posta in prossimità del Ponte Vecchio e…
Video collegato
Faccio mia la frase riportata da Marianna Santoni sul suo sito: "Tutto quello che ho imparato nella mia vita, l'ho imparato perché ho deciso di provare qualcosa di nuovo." •David Lynch (From Twin Peaks Art). Gli incontri come quello appena concluso a Milano sono sempre delle ottime occasioni di confronto che permettono di restare al passo ed essere costantemente aggiornati nella nostra professione per poter offrire il massimo ai nostri committenti!
Giovedì, 28 Dicembre 2023 12:02
Le nostre immagini per la pubblicazione dell'annuario dell'OPD, anno 2023
Scritto da Cristian
L’aver contribuito con le nostre immagini alla realizzazione di questa importante pubblicazione dell’Opificio delle Pietre Dure ci riempie d’orgoglio! Dal 2023 infatti collaboriamo con uno dei più importanti centri di restauro delle opere d'arte al mondo per la documentazione fotografica nell'ambito del visibile e dell'indagine diagnostica (riprese UV e IR) a stretto contatto con i restauratori durante le varie fasi del loro prezioso e certosino lavoro (prima, durante e dopo il restauro). Nella rivista n.35/2023 vengono affrontate in maniera analitica e con un ricco apparato fotografico tutte le lavorazioni che l'Opificio delle Pietre Dure di Firenze ha portato a termine nell'anno…
Lunedì, 11 Dicembre 2023 02:02
Palazzo Buontalenti. La campagna fotografica In evidenza
Scritto da Cristian
Sono state due settimane impegnative ed intense ma ricche di tante soddisfazioni e di risultati entusiasmanti. Si è trattato della campagna fotografica commissionata dal KHI agli affreschi di tutte le sale di Palazzo Buontalenti, attuale sede dell’Università Europea. È stata l’opportunità per fotografare con le migliori attrezzature fotografiche attualmente presenti sul mercato che sono state messe a dura prova!
View the embedded image gallery online at:
https://blog.fotodartefirenze.it/#sigProGalleria4eb54593ee
Adesso le immagini sono in lavorazione nei laboratori del KHI per la loro postproduzione ed ottimizzazione, il materiale acquisito non lascia ombre di dubbio in fatto di qualità grazie all’utilizzo del dorso digitale PHASE ONE da 150… https://blog.fotodartefirenze.it/#sigProGalleria4eb54593ee
Martedì, 28 Novembre 2023 18:02
Pier Francesco Foschi (1502-1567) PITTORE FIORENTINO In evidenza
Scritto da Cristian
Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino La Galleria dell’Accademia di Firenze apre al pubblico martedì 28 novembre 2023 la prima mostra monografica in Europa dedicata a Pier Francesco Foschi (1502-1567) pittore fiorentino, allievo di Andrea del Sarto, che ha collaborato anche con Pontormo, la cui lunga e fortunata carriera si svolse durante i decenni centrali del Cinquecento. L’esposizione è a cura di Cecilie Hollberg, direttore della Galleria dell’Accademia di Firenze, Elvira Altiero, Funzionario Storico dell’arte, responsabile del dipartimento storico-artistico della Galleria dell’Accademia di Firenze, di Nelda Damiano, che ha curato la mostra Wealth and Beauty dedicata all’artista al Georgia…
Video collegato
TAG
- pier francesco foschi
- galleria dell'accademia firenze
- nelda damiano
- silvana editoriale
- cristian ceccanti fotografo
- catalogo silvana editoriale
- fotografia per catalogo d'arte firenze
- fotografia d'arte a firenze
- fotografo d'arte di firenze e provincia
- fotografo diagnosta a firenze
- riprese fotografiche luce visibile
- riprese fotografiche uv e ir a firenze
- transilluminazione
- luce radente
- fotografo beni culturali
- fotografo di firenze per opere d'arte
- fotografo per musei
- fotografo per gallerie
- fotografo per collezionisti
- fotografo per antiquari a firenze
- fotografo specializzato in opere d'arte
Martedì, 24 Ottobre 2023 03:00
Il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi In evidenza
Scritto da cristian ceccanti
Il Regio Archivio Fotografico degli Uffizi, voluto dal direttore delle Gallerie Fiorentine Corrado Ricci, nasce nel 1903, con l'intenzione di dotare il museo di una raccolta fotografica a disposizione del pubblico e dei funzionari. Nella fototeca confluiscono i primi nuclei di immagini costituitisi nel museo a partire dagli albori della fotografia fino al 1903 e la sua attività prosegue per un arco cronologico lungo circa un secolo (1860-1960). 45000 scatti tra Otto e Novecento digitalizzati ed accessibili - Il Regio Archivio fotografico Il lavoro di digitalizzazione del fondo è stato affidato al fotografo Cristian Ceccanti e quello d’inventariazione svolto dalle…
TAG
- regio archivio fotografico
- uffizi
- progetto digitalizzazione archivio
- catalogazione foto storiche
- cristian ceccanti fotografo
- fotografo per gli uffizi
- digitalizzazione archivio storico firenze
- esperto digitalizzazione archivi storici
- albumine
- collotipia
- stampa a carbone
- stampa ai sali d'argento
- intervista rainews regio archivio fotografico
- valentina conticelli
- gabinetto fotografico uffizi
- khi
- opificio delle pietre dure
Condividiamo con piacere questa splendida pubblicazione che celebra la storia dei “primi” 200 anni dell’Accademia degli Euteleti. Siamo felici di aver contribuito con le nostre immagini alla realizzazione del libro, ringraziamo tutti coloro che con la loro disponibilità e professionalità hanno permesso di raggiungere questo traguardo! GLI EUTELETI L'Accademia degli Euteleti della Città di San Miniato fu fondata nel 1822, per iniziativa di alcuni eruditi sanminiatesi. L'idea era quella di ricostituire un sodalizio scientifico-letterario, proseguendo idealmente l'esperienza delle più antiche accademie sanminiatesi. I soci fondatori furono Torello Pierazzi, Damiano Morali, Enrico Bonfanti, Maurizio Alli Maccarani, Giovacchino Taddei, Averardo Genovesi, Pietro…
Eventi
Cerca nel Blog
TAG
affreschi
alessandra marino
alta risoluzione
anna laura nencioni
antonio canova
antonio da sangallo il giovane
antonio da sangallo il vecchio
arezzo
arte firenze
benito navarrete
botticelli
campagna fotografica
Canova
carlotta lenzi iacomelli
carta cotone
catalogo mostra sillabe
catalogo sillabe
ceccanti foto
ceccanti fotografo firenze
census
cerreto guidi
clemente vii
color management
comune di firenze
cosimo i
cristian ceccanti
cristian ceccanti fotografo
cristian ceccanti fotografo arte
cristian ceccanti fotografo per arte
cristina acidini
daniele angellotto
decorazione murale
digigraphie
digitalizzazione disegni
dipinti
disegni
disegni architettura
edifir
edizioni sillabe
eike schmidt
elaborazione immagini digitali
elettrice palatina
ente cassa risparmio firenze
epson
farmaceutica santa maria novella
fasto privato
ferdinando i
firenze
foto arte
foto arte firenze
fotografia
fotografia arte
fotografia arte firenze
fotografia per arte
fotografo
fotografo arte
fotografo arte firenze
fotografo firenze
gabinetto disegni e stampe uffizi
galleria arte moderna
galleria palatina
galleria uffizi
gallerie degli uffizi
gallerie uffizi
gerhard wolf
giorgio marini
giorgio vasari
giuliano da sangallo
imaging multispettrale
ivan rossi
ivan rossi fotografo
ivan rossi fotografo arte
khi
kunsthistorisches institut in florenz
leonardo da vinci
luce ir
luce radente
luce uv
manoscritti
mara visona
marzia faietti
max planck institut
medici
michelangelo buonarroti
mina gregori
monica bietti
mostra
mostre
museo argenti
officina profumo
opere arte
opificio pietre dure
opificio pietre dure firenze
palazzo pitti
palazzo vecchio
pittore
pittura
polo museale fiorentino
post produzione
progetto digitalizzazione archivio
progetto euploos
raffaello
restauratore
restauro
rinascimento
riproduzione disegni
scultura
segni nel tempo
sillabe
sillabe editore
simone baroncelli
stampa bianco nero
stampa fine art
stampatore fine art firenze
toscana
uffizi
venezia
via della scala
villa poggio a caiano
ville