Archivio
Newsletter
Foto D'Arte Firenze - Il blog di Foto D'Arte Firenze - Ultimi Articoli
Martedì, 20 Ottobre 2015 09:00
Il rigore e la grazia. La Compagnia di San Benedetto Bianco nel Seicento Fiorentino In evidenza
Scritto da Cristian
22 ottobre 2015 - 17 maggio 2016 | Museo degli Argenti Palazzo Pitti, Firenze La mostra allestita negli ambienti contigui alla Cappella Palatina di Palazzo Pitti recupera il tesoro d’arte appartenuto a quella che fu la più prestigiosa Compagnia laicale d’ispirazione religiosa del Seicento toscano, San Benedetto Bianco. La storia e la spiritualità di questa confraternita sono rese note al pubblico attraverso l’analisi dei maggiori capolavori artistici che arredavano i loro spazi e, per questa occasione, letteralmente ‘salvati’ da impegnativi restauri. Lo studio della collezione, dei testi e dei documenti ha visto emergere importanti novità che ridefiniscono alcuni aspetti del…
Video collegato
TAG
- san benedetto bianco
- compagnia
- rigore
- grazia
- palazzo pitti
- galleria palatina
- firenze
- mostra
- catalogo sillabe
- cristian ceccanti fotografo
- foto arte firenze
- museo argeni
- cappella palatina
- seicento toscano
- alessandro grassi
- michel scipioni
- giovanni serafini
- barocco fiorentino
- cristofano allori
- vincenzo dandini
- carlo dolci
- volterrano
- cardinal giuseppe betori
- arcivescovo firenze
- alessandra marino
- soprintendente belle arti
- paola grifoni
- valentina conticelli
- direttrice museo argenti
- segretario regionale ministero beni e attivita culturali
- mibact
- deapress
- artemagazine
- biglietto mostra rigore e grazia
- campagna fotografica ceccanti
Mercoledì, 30 Settembre 2015 12:30
Progetto Euploos. Il catalogo online dei Disegni degli Uffizi In evidenza
Scritto da Cristian
PRESTO NON CI SARANNO PIU' SEGRETI PER LE OLTRE 150.000 OPERE TRA DISEGNI, STAMPE, MINIATURE E FOTOGRAFIE Il Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi di Firenze conserva un tesoro poco conosciuto ai più: oltre centocinquantamila opere tra disegni, stampe, miniature e fotografie, realizzate dal 1300 fino ad oggi da artisti del Rinascimento toscano come Botticelli, Leonardo, Raffaello e Michelangelo, dove sono rappresentate anche le scuole straniere e gli artisti contemporanei. L'immensa collezione, finora disponibile in loco solo per i ricercatori ma non per il pubblico (tra le ragioni l'estrema delicatezza delle opere stesse), adesso invece sarà…
TAG
- progetto euploos
- gabinetto disegni e stampe uffizi
- firenze
- max planck institut
- scuola normale superiore di pisa
- ceccanti cristian
- fotografo
- riproduzione disegni
- catalogazione
- foto arte firenze
- mostre online virtuali
- archivio ferri
- collezione santarelli
- botticelli
- michelangelo
- leonardo da vinci
- raffaello
- artisti rinascimento
Venerdì, 25 Settembre 2015 10:16
Foto D'Arte Firenze e la Digigraphie di Epson. L'Arte di stampare l'Arte In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Negli ultimi anni, il crescente numero di fotografi, laboratori fotografici ed artisti che hanno scelto di affidarsi alla tecnologia Epson per produrre le loro stampe artistiche ha dato un contributo decisivo allo sviluppo della stampa digitale fine art. Ciò ha portato ben presto al centro del dibattito la necessità di definire uno standard di settore per certificare la qualità di esecuzione e la longevità delle stampe fine art ottenute con stampanti fotografiche Epson. Nel 2003 nasce così il marchio Digigraphie®, frutto di una ricerca ultradecennale Epson sulle prestazioni delle proprie stampanti e sulla resistenza dei propri inchiostri. Digigraphie è un…
Video collegato
Lunedì, 22 Giugno 2015 18:07
Il Pane e i Pesci. Fotografie in alta risoluzione per la mostra all'Acquario di Livorno
Scritto da Simone Baroncelli
Dal 25 giugno al 30 settembre 2015, la visita all'Acquario di Livorno, il più grande acquario della Toscana, si arricchisce ulteriormente, offrendo la possibilità di approfondire il tema del mare da un punto di vista artistico e religioso. L'area espositiva al primo piano della struttura ospita infatti la mostra temporanea dal titolo "Il pane e i pesci: storie di mare, di devozione e di cibo", un viaggio alla riscoperta del significato simbolico che il mare e i pesci assumono nella cultura cristiana. L'esposizione, ideata e promossa da Sillabe S.r.l. in collaborazione con Costa Edutainment S.p.A., che gestisce l'Acquario, e curata…
TAG
- acquario di livorno
- livorno
- toscana
- acquario
- il pane e i pesci
- mostra
- sillabe
- costa edutainment
- expo
- expo milano 2015
- maddalena paola winspeare
- vecchio testamento
- nuovo testamento
- exvoto marinari
- madonna di montenero
- tobiolo e arcangelo raffaele
- moltiplicazione pani e pesci
- mosaicatura
- riproduzioni fotografiche
- tobiolo e san raffaele arcangelo
- cristofano allori
- raffaele rifiuta i doni di tobiolo
- giovanni bilivert
- galleria palatina
- palazzo pitti
- i tre arcangeli e tobiolo
- francesco botticini
- uffizi
- domenico di michelino
- galleria accademia
- giovanni antonio sogliani
- museo san marco
- cristian ceccanti fotografo
- ivan rossi fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte
Domenica, 21 Giugno 2015 22:40
Foto D'Arte Firenze nella casa del David per "Hero", l'omaggio di Saracino al capolavoro di Michelangelo In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Dal dicembre 2013, c'è un angolo d'Italia ad accogliere i visitatori di Bryant Park, uno dei parchi più frequentati di New York, situato in Midtown Manhattan fra la 41a e la 42a strada. Al 1095 di Avenue of Americas, nella piazza che fa da anticamera al parco, svettano Hero e Superhero, la coppia di sculture pubbliche con cui l'acclamato architetto e designer italiano Antonio Pio Saracino ha risposto alla duplice richiesta di celebrare l’Anno della cultura italiana negli Stati Uniti e di realizzare un progetto di arte pubblica nel cuore della Grande Mela. Hero, interamente realizzata in marmo, è un…
Video collegato
TAG
- cristian ceccanti
- ivan rossi
- foto arte firenze
- fotografia arte
- firenze
- fotografo arte
- bryant park
- new york
- manhattan
- hero
- superhero
- antonio pio saracino
- stati uniti
- david di michelangelo
- michelangelo buonarroti
- scultura
- galleria accademia firenze
- marmo carrara
- esposizione
- architettura
- design
- expo milano
Giovedì, 21 Maggio 2015 16:42
Gielle Srl. La meccanica di precisione sbarca ad EXPO In evidenza
Scritto da Simone Baroncelli
Gielle è un'officina meccanica di precisione con un'attività ben consolidata nell'ambito delle lavorazioni meccaniche conto terzi di particolari in materiale metallico e polimerico, complete di controlli e collaudi sui componenti finiti. © Foto D'Arte Firenze Durante la sua ultratrentennale storia, i costanti investimenti in tecnologia e formazione professionale hanno dotato l'azienda di una struttura produttiva sempre più flessibile e sofisticata, capace di garantire un elevato standard di qualità dei prodotti, in linea con le richieste dell'industria e con le esigenze del mercato. © Foto D'Arte Firenze Oggi, Gielle è in grado di seguire autonomamente tutto il processo produttivo, dall'acquisto delle…
TAG
- gielle
- scandicci
- officina meccanica precisione
- expo
- lavorazione meccanica
- metallo
- collaudo
- analisi laboratorio
- controllo numerico
- cnc
- acciaio inossidabile
- superleghe
- analisi chimiche
- prove meccaniche
- trazione
- resistenza
- rilievo durezza
- controlli non distruttivi
- italian makers village
- confartigianato
- expo 2015
- made in italy
- gielle srl
- firenze
- toscana
- certificazione iso 9001
- via pio la torre
- garzi
- lippi
Mercoledì, 15 Aprile 2015 14:09
Giuliano da Sangallo. La presentazione del volume di Sabine Frommel sull'architetto prediletto di Lorenzo il Magnifico
Scritto da Simone Baroncelli
Verrà presentato sabato 18 aprile, presso l'Auditorium dell'Ente Cassa di Risparmio di Firenze, il volume Giuliano da Sangallo, la monografia completa dell'architetto, ingegnere e scultore fiorentino curata da Sabine Frommel ed edita da Edifir - Edizioni Firenze. Figura eclettica nel panorama artistico fiorentino della seconda metà del XV secolo, Giuliano da Sangallo nacque in un'importante famiglia di architetti e artisti toscani, della quale facevano parte anche il fratello Antonio da Sangallo il Vecchio ed il nipote Antonio da Sangallo il Giovane. Durante un soggiorno giovanile a Roma cominciò a studiare le forme delle antichità classiche, che divennero in seguito un…
TAG
- cristian ceccanti fotografo
- cristian ceccanti fotografo arte
- ivan rossi fotografo
- ivan rossi fotografo arte
- foto arte firenze
- fotografia arte firenze
- fotografo firenze
- giuliano da sangallo
- volume
- monografia
- sabine frommel
- edifir
- ente cassa risparmio firenze
- antonio da sangallo il vecchio
- antonio da sangallo il giovane
- brunelleschi
- alberti
- bartolomeo scala
- palazzo della gherardesca firenze
- four seasons hotel firenze
- lorenzo il magnifico
- villa poggio a caiano
- basilica santo spirito firenze
- basilica madonna umilta pistoia
- campagna fotografica
- pierluigi rossi ferrini
Domenica, 23 Novembre 2014 15:11
Brian & Alison sposi a Figline Valdarno
Scritto da Simone Baroncelli
Il luogo è lo stesso dell'engagement session di qualche giorno prima, ma stavolta per Alison ci sono l'abito bianco ed un maggiolino nero d'epoca che Brian, a sorpresa, le fa trovare all'uscita dell'Hotel Villa Casagrande. Brian la aspetta fuori da Palazzo Pretorio e quando lei arriva assieme alle sue bridesmaids, le rispettive figlie Catherine e Livia, si scatenano gli applausi ed i flash dei presenti. Ma le sorprese non sono finite: dopo lo scambio degli anelli ed il lancio del riso, l'auto porta Brian e Alison nel centro di Piazza Ficino, dove gli amici hanno preparato per loro un tavolino,…
TAG
- fotografia matrimonio
- fotografo matrimonio
- figline valdarno
- firenze
- villa casagrande
- engagement session
- maggiolino
- bridesmaid
- palazzo pretorio figline valdarno
- fotografia valdarno
- fotografo valdarno
- brian and alison
- lancio riso
- brindisi
- piazza marsilio ficino
- aperitivo
- taglio torta
- ballo
- cristian ceccanti fotografo
- foto arte firenze
Protagonisti di un'engagement session avventurosa fra i campi e le strade alberate delle Crete Senesi, Alexandra e Niccolò ci accolgono di nuovo ad Asciano, più emozionati che mai. Il grano nel frattempo è stato tagliato, ma la bellezza e le sfumature del paesaggio senese, illuminato da un bel sole, sono intatte e la giornata comincia sotto i migliori auspici. Dalla camera dei genitori, dove Alexandra si sta preparando, si cominciano a sentire le voci dei primi ospiti, accolti con musica ed un ricco buffet in giardino. Arriva anche Niccolò, visibilmente emozionato: a lui il compito di intrattenere amici e parenti,…
Giovedì, 06 Novembre 2014 15:46
Galleria degli Uffizi. Nelle "salette" rivive il Rinascimento extra-fiorentino
Scritto da Simone Baroncelli
A distanza di 6 mesi dalla precedente campagna fotografica, Foto D'Arte Firenze è tornata nella Galleria degli Uffizi per realizzare le immagini dei soffitti affrescati delle sale 19-23, recentemente riaperte al pubblico dopo gli interventi di restauro. Si tratta delle sale dedicate al Rinascimento extra-fiorentino, con importanti esempi riconducibili alla pittura tedesca, all'arte fiamminga e all'ambiente veneto, a testimonianza di quello spirito didattico settecentesco degli Uffizi, favorito da scambi e specifici accrescimenti, teso a rappresentare lo sviluppo della pittura in tutti i suoi filoni più importanti. La sala 19, in particolare, ospita opere di provenienza toscana, umbra, emiliana e marchigiana…
TAG
- cristian ceccanti fotografo
- ivan rossi fotografo
- foto arte firenze
- fotografia arte firenze
- fotografia arte
- fotografo firenze
- fotografia
- fotografo arte firenze
- galleria uffizi
- affreschi
- rinascimento
- pittura tedesca
- arte fiamminga
- pittura veneta
- agnolo gori
- allegorie firenze toscana
- rinascimento tedesco
- albrecht durer
- adorazione dei magi
- giovanni bellini
- allegoria sacra
- mantegna
- correggio
- adorazione del bambino
- ludovico buti
- grottesca
- firenze
Eventi
Cerca nel Blog
TAG
affreschi
alessandra marino
alta risoluzione
antonio canova
antonio da sangallo il giovane
arezzo
asciano
benito navarrete
biblioteca medicea laurenziana
campagna fotografica
Canova
carta cotone
castello leonina
catalogo sillabe
ceccanti foto
ceccanti fotografo firenze
census
chianti
clemente vii
color management
cosimo i
crete senesi
cristian ceccanti
cristian ceccanti fotografo
cristian ceccanti fotografo arte
cristina acidini
daniele angellotto
dante alighieri
decorazione murale
design
disegni
edifir
eike schmidt
eleganza
engagement session
ente cassa risparmio firenze
epson
famiglia medicea
fasto privato
ferdinando i
fiesole
figline valdarno
firenze
foto arte
foto arte firenze
fotografia
fotografia arte
fotografia arte firenze
fotografia matrimonio
fotografia matrimonio firenze
fotografo
fotografo arte
fotografo arte firenze
fotografo firenze
fotografo matrimonio
fotografo matrimonio firenze
foto matrimonio firenze
gabinetto disegni e stampe uffizi
galleria palatina
galleria uffizi
gallerie uffizi
gerhard wolf
giorgio marini
giuliano da sangallo
griffe
grottesca
ivan rossi
ivan rossi fotografo
ivan rossi fotografo arte
kunsthistorisches institut in florenz
made in italy
manoscritti
mara visona
marco bisi
marco ciatti
marzia faietti
max planck institut
medici
michelangelo buonarroti
mina gregori
monica bietti
museo argenti
opere arte
opificio pietre dure
palazzo pitti
palazzo vecchio
pelletteria
piazzale michelangelo
pittura
polo museale fiorentino
ponte vecchio
post produzione
raffaello
reportage fotografico
restauro
restauro vetrate biblioteca laurenziana
rinascimento
roma
salone di michelangelo
san lorenzo
scandicci
scultura
segni nel tempo
siena
sillabe
simone baroncelli
sposi
stampa fine art
stile
toscana
uffizi
valdarno
venezia
vetrate biblioteca laurenziana
video
villa casagrande
villa la palagina
ville
vino
volume